PRIVACY SHIELD APPROVATO DALLA COMMISSIONE EUROPEA
Categoria: Privacy Autore: Salus et Securitas S.r.l. Commenti: 0  Data: 21/07/2016
La Commissione Europea ha approvato in via definitiva il “Privacy Shield UE-USA”, nuovo quadro normativo che andrà a sostituire il precedente accordo attualmente in vigore, il “Safe Harbor”.
Una volta pubblicato nel “Federal Register” degli Stati Uniti d’America, ossia la nostra “Gazzetta Ufficiale” per maggior chiarezza d’informazione, il “Privacy Shield” entrerà in vigore immediatamente e pertanto dal 1° Agosto 2016 le società americane potranno registrarsi al “Commerce Department”. La Commissione inoltre pubblicherà tempestivamente una breve guida per tutti gli utenti al fine di informarli sulle modalità di eventuali ricorsi.
Il “Privacy Shield UE-USA” appena approvato regolamenterà quindi il trasferimento di dati personali dei cittadini europei, per scopi puramente commerciali, verso gli Stati Uniti d’America.
Ecco i principali punti del nuovo quadro normativo che entrerà prossimamente in vigore:
- Maggiore severità per le società che trattano dati;
- Gli Stati Uniti d’America dovranno rispettare obblighi di trasparenza chiaramente definiti sull’accesso dei dati;
- Attuazione di una revisione annuale congiunta;
- Massima tutela dei diritti individuali.
La filosofia del “Privacy Shield” sarà dunque quella di tutelare nel miglior modo possibile il trasferimento di dati in maniera sicura verso gli USA.
Attualmente, essendo comunque in una fase evolutiva, si attenderanno le nuove linee guida delle autorità che saranno coinvolte nel cambiamento. Ecco perché si consiglia vivamente di far riferimento sempre al Garante e alla sua posizione assunta per il trattamento dei dati personali nel proprio paese.